Quali cose bisogna sapere prima di comprare un materasso?
Ci sono alcune cose da sapere e da considerare prima di scegliere un nuovo materasso che ora vedremo, ma ancor prima di questo, le considerazioni da fare partono a livello personale, sembra banale lo so, ma il più delle volte lo vedo quotidianamente da 27 anni, capita che quando si affronta questa scelta, non si faccia attenzione a quello che il nostro corpo ci suggerisce.
Basterebbe già comprendere come dormiamo ora, Cosa ci dice il nostro corpo durante la notte, che disagi stiamo affrontando, ci muoviamo spesso o restiamo sempre nella stessa posizione, che sensazione abbiamo al risveglio, ci sentiamo riposati, oppure ci sentiamo peggio di quando siamo andati a letto, su che materasso sto dormendo? Cosa mi piace del mio materasso e cosa non mi piace del mio materasso? Cosa è cambiato nel mio fisico da quando ho acquistato il mio ultimo materasso? Quali sono le mie esigenze oggi a differenza di allora? Soffro in modo particolare il caldo oppure soffro il freddo? Se dormo in un altro letto quali sono le differenze che noto dal mio? Ho qualche patologia o problematica che prima non avevo, per cui devo fare determinate considerazioni? Quali sono le esigenze del mio partner?
Già ponendoci queste considerazioni e domande avrò chiara la direzione da prendere, perciò a questo punto posso cercare di orientarmi su ciò che il mercato propone e su ciò che va incontro alle mie esigenze.
Devi sapere che ogni tipologia di materasso ha delle caratteristiche, i suoi pro ed i suoi contro, perciò in base alle tipologie puoi già fare una prima scrematura, ad esempio il lattice è molto elastico, questo agevola i movimenti delle persone a letto, per questa elevata elasticità e il suo spessore ridotto si adatta molto bene al movimento su reti a doghe elettriche, poi però di contro ad ogni movimento nel letto, ho come una sensazione di fare un leggero rimbalzo, questo materasso è poi più pesante da muovere rispetto alle altre tipologie e proprio per caratteristiche intrinseche del materiale necessità di essere areato.
Il memory invece va nella direzione opposta del lattice, questo materasso porta ad una sensazione molto più statica e sabbiosa, perciò la controspinta viene meno, ci segue millimetricamente dandoci spesso una sensazione avvolgente, più o meno accentuata, è leggero e non richiede particolare manutenzione, di contro, per chi ha difficoltà motorie non è particolarmente agevole, inoltre per chi è particolarmente caloroso essendo, questo materiale termosensibile può risultare leggermente più caldo, ci sono anche qui delle semplici soluzioni, ma in casi particolari va tenuto presente.
La molla insacchettata se di buona qualità nella sua totale struttura ha una eccellente traspirabilità, una buona elasticità tipica della molla, ma più stabile del lattice, di contro è difficile arrivare alla precisione ergonomica del lattice e del memory, inoltre le molle non possono essere posizionate su reti a doghe con movimento.
Queste sono alcune delle considerazioni sui materiali, poi devi tener presente che ogni materiale proposto può avere diversi gradi di rigidità, che cambiano totalmente il risultato finale a livello ergonomico, perciò entrano in ballo altri parametri, non solo sui materiali, ma sulla portanza più adatta alle proprie esigenze.
Altra considerazione importante da fare è sul budget, perché se ho un budget ridotto, alcune tipologie di materassi è meglio evitarle, se non voglio incorrere poi in problemi, anche molto significativi, sto parlando di memory o lattice, per budget ridotti è più opportuno orientarsi su schiumati semplici, o molle tradizionali, dove avrò magari meno ergonomia, ma non avrò un materasso che a brevissimo mi lascerà a piedi, perché è inutile volere una tecnologia superiore per dormire bene e poi scoprire che dormo peggio, di quello vecchio in cui dormivo prima.
Vanno poi fatte delle considerazioni sul rivestimento, che mi garantisce un maggior confort in base alle mie esigenze, potrò scegliere tra tessuti e fibre naturali, oppure dei rivestimenti anallergici ed anche lavabili ad alte temperature, passando per rivestimenti termoregolatori.
Come vedi ci sono davvero tante possibilità per scegliere un materasso, in questa scelta oltre a tutto ciò che ti ho detto è molto importante appoggiarsi ad un consulente esperto e di grande professionalità, il mio consiglio è di rivolgerti ad un consulente multimarca, che per mezzo della dovuta analisi del tuo caso e la possibilità di spaziare tra diversi marchi prestigiosi e certificati, riesca a garantirti la soluzione ideale.
Se poi ti fa piacere in questa scelta farti supportare da me, puoi richiedere una mia consulenza gratuita trovi qui sotto il link.