TRASCRIZIONE VIDEO

Oggi ti parlo della differenza tra materasso in lattice e materasso in memory.

Voglio chiarire questa differenza perché anche se può sembrare banale, spesso mi viene chiesto di spiegare le diversità fra questi due prodotti.

Il materasso in lattice è composto da una miscela di lattice della pianta del caucciù e da polimeri, in alcuni casi però è composto solo da polimeri perciò lattice di sintesi.

A prescindere dal tipo di composizione il materasso in lattice, rappresenta come caratteristica principale una elevata elasticità, questo garantisce una buona adattabilità al nostro corpo, inoltre rimane una buona soluzione igienica contro le allergie, a patto di effettuare la giusta manutenzione.

Il materasso in memory foam, è un materasso composto da più strati almeno uno in viscoelastico che sarebbe appunto il memory e almeno uno in schiumato ad acqua.
Entrambi sono di origine poliuretanica perciò di sintesi.

Le caratteristiche principali di un materasso in memory sono, la capacità di adattarsi al corpo in modo millimetrico rispondendo alla pressione e alla termosensibilità creata dallo stesso nel momento del contatto.

Ancora la bassa resilienza del materiale, riduce al minimo la pressione creando una posizione così detta di galleggiamento.

Anche in questo caso il materasso è igienicamente ottimale, contro allergie e batteri.

Pertanto queste due tipologie di materassi sono molto diverse tra loro, ma entrambe riescono a garantire un’ottima ergonomia ed igiene.

La scelta va valutata caso per caso, provando e confrontando le due tipologie.

Se hai dei dubbi poni qui le tue domande ti risponderò ben volentieri

Se vuoi altre informazioni iscriviti qui nel form gratuitamente.

Altrimenti puoi venire a trovarci in negozio.