Oggi ti parlo del lattice di origine naturale,

Ti sarà capitato di sentir parlare dei materassi in lattice, infatti sono largamente diffusi da almeno 20 anni.

Le due domande ricorrenti solitamente sono:

  • Quante tipologie di materassi in lattice ci sono?

La risposta corretta 3, lattice di sintesi, lattice misto e lattice di origine naturale, sulle prime due tipologie non mi soffermo lo farò su altri video, oggi ti parlo della terza tipologia, il lattice di origine naturale.

La seconda domanda è:

  • Solitamente è scritto lattice 100% cosa significa?

In pratica la scritta lattice 100% fine a se stessa non indica praticamente niente significa solamente che il materasso appartiene ad una delle tre tipologie senza distinguerle, potrebbe essere qualunque dei tre. Qui spesso la gente si confonde..

Pertanto per capire, il materasso in lattice della pianta del caucciù, per essere considerato di origine naturale deve essere composto con oltre 85% di lattice della pianta, solo questo può essere marchiato lattice 100% di ORIGINE NATURALE. Come da circolare numero 684 del 7 dicembre 2001.

Con questo spero di aver fatto comprendere la differenza di base, e quando un lattice può essere marchiato di origine naturale.

Se hai dei dubbi poni qui le tue domande ti risponderò ben volentieri

Oggi grazie alla mia consulenza telefonica aiuto migliaia di italiani a scegliere il materasso giusto per le proprie esigenze!

CLICCA QUI E SCOPRI COME POSSO AIUTARTI >