In questo articolo ti parlo di un aspetto molto importante nella tua scelta del materasso, o meglio del sistema letto che userai per i prossimi 10 anni forse……

Questa considerazione nasce dal comprendere le tue difficoltà nel scegliere.

Come ogni acquisto importante, una vota deciso di effettuarlo iniziamo la nostra ricerca.

Magari ci informiamo su internet, poi iniziamo una serie di confronti tra i vari prodotti esistenti, visitiamo una serie di negozi e poi decidiamo.

Questo percorso a volte risulta facile.

Per esempio, se dobbiamo scegliere un computer, andremmo ad analizzare le nostre esigenze e poi stabilito quello che ci serve, (come processore, come memoria ram, come scheda video, come hard disk) possiamo effettuare una serie di confronti e identificare con relativa facilità il miglior prodotto che fa al caso nostro al miglior prezzo.

Pertanto in molti casi la scelta diventa relativamente facile, mentre nel caso del materasso o sistema letto le cose non sono proprio così.

Per il semplice motivo che i materassi che siano in memory, che siano a molle indipendenti oppure che siano in lattice, hanno una serie di varianti e considerazioni sui materiali che anche la persona più attenta e scrupolosa non potrebbe minimamente riuscire a confrontare.

Una scheda tecnica in questo caso serve a poco per non dire niente.

Va poi considerato l’aspetto degli abbinamenti che andrò a fare tra rete e materasso e anche questo cambia i valori.

Inoltre i materassi sono costruiti da diversi elementi spesso multistrato nel caso del memory, perciò stessi materiali ma, spessori sagomature , lavorazioni sulla lastra, finiture e rivestimenti diversi, portano a risultati finali anche opposti.

Lo stesso discorso vale per materassi a molle indipendenti dove, dieci materassi a molle con lo stesso numero di molle daranno dieci risultati completamente diversi.

Viceversa lo stesso molleggio con finiture di topper diversi o rivestimenti diversi, ti garantisco che, non saresti in grado di renderti conto che è lo stesso prodotto.

Quanto detto vale anche per i materassi in lattice, anche se al giorno d’oggi non sono più molto utilizzati.

Chiaramente penserai tutto vero, ma, provo il materasso e mi rendo conto quale sia il migliore per me.

Questo, in via teorica potrebbe sembrare vero, logico e facile, purtroppo non è così.

La prova del materasso è sì utile anzi indispensabile ma, solo se questa prova è guidata da uno specialista, perché questo fa comprendere a te alcuni riferimenti importanti e a lui cosa è più idoneo nel tuo caso.

In quanto, acquistando un materasso ogni dieci o più, la sola prova non ti aiuta e soprattutto il tuo unico termine di paragone è il tuo vecchio materasso.

Questo chiaramente farà sembrare qualunque materasso un buon materasso, ma solo a primo impatto.

Supponiamo che tu visiti più negozi e provi più materassi diciamo che, già a distanza di un’ora non riusciresti a comprendere e ricordarti le percezioni del primo negozio, non ne parliamo a giorni di distanza…

Ti faccio un esempio, se tu provi due materassi in un negozio e ipotizziamo che uno abbia una qualità pari a 7 e uno con qualità pari a 10, quando proverai altri due materassi in un altro negozio, ipotizzando uno con qualità pari a 5 e uno con qualità pari a 8, la tua comparazione avverrà comparando la qualità dell’8 con la qualità del 10 e questo sfasa tutti gli aspetti della scelta.

Detto ciò, l’obbiettivo di questo articolo è farti comprendere i costi nascosti di una scelta errata legata al prezzo.

Purtroppo, mi capita tutti i giorni di imbattermi in clienti che hanno fatto questa scelta pentendosene amaramente.

Il primo problema di una scelta sbagliata porta a delle conseguenze di un riposo insoddisfacente che, a breve termine si trasforma in dover fare un altro acquisto, chiaramente questo significa aver speso il doppio e aver dormito magari per sei mesi un anno male.

Secondo problema è dato dal fatto che spesso un materasso errato porta ad adottare una posizione scorretta durante la notte, questo può provocare delle infiammazioni, può accentuare dolori, fino a creare delle vere e proprie patologie che peggiorano la nostra vita quotidiana.

Terzo problema che possiamo incontrare è dato dal fatto che i materiali utilizzati siano di scarsa qualità, non garantendo una buona traspirazione corporea e cosi creando un disagio continuo dovuto a continui movimenti e disturbi del sonno, non permettendo così, di svegliarci in forma al mattino seguente.

Tutto ciò significa comunque sempre dover spendere di più in modo diretto (riacquistando) e indiretto (spese mediche o paramediche).

In questo percorso è facile incappare in pseudo produttori locali dove la tracciabilità del prodotto e del prezzo è pressoché impossibile.

Spesso si confonde la convenienza con la qualità.

Infatti, se consideriamo il vero prodotto artigianale, in tutti i settori ha un costo almeno triplo a confronto del prodotto industrializzato.

Es.: ( un paio di scarpe artigianali costano sempre molto di più dei migliori marchi industrializzati in commercio); questo vale anche per i materassi, di conseguenza se il materasso artigianale costa di meno di un materasso di produzione industriale vale molto, molto, meno.

Ovviamente, non si deve mai scegliere un materasso senza provarlo come già detto in precedenza, per i motivi sopra descritti.

Il mio consiglio è di rivolgerti a rivenditori specializzati.

Chiaramente la scelta migliore è orientarsi in un negozio multimarca.

Questo perchè può proporti tra le varie marche in commercio la soluzione più adeguata al tuo caso ponendoti a confronto soluzioni di aziende diverse, chiaramente a vantaggio della scelta migliore.

Spero di averti aiutato ad evitare errori che possano compromettere la tua salute.

Se hai piacere di approfondire l’argomento, ti puoi iscrivere nel form qui a fianco e riceverai tre video che ti spiegheranno come fare la scelta giusta per te.


Puoi inoltre commentare qui, sarò ben lieto di risponderti.


Ciao da Luca.